
RELAZIONE DELLE PROVE ENTE RISI
Scarica il documento integrale

ECCO CLIMATEGENIUS
Vi mostriamo la stazione agrometeorologica proposta da Basf Italia
Norme e tributi

UN MILIARDO SUL PRIMO PILASTRO FEAGA
AGEA: PAC, oltre un miliardo sul primo pilastro FEAGA erogato per la campagna 2024

DOMANDA UNIFICATA SIGC AL VIA
Vediamo cosa dice la circolare Agea

AGEA PAGA 100 MILIONI
Negli ultimi giorni, Agea ha emesso due decreti di pagamento per un ammontare di circa 100 milioni di euro.

INVESTIMENTI AZIENDALI: NUOVO BANDO
L’intervento SRD01 prevede la concessione di un sostegno ad investimenti atti a migliorare il rendimento globale delle aziende agricole.
Non solo Riso

«IL CASO EST SESIA SI PUÒ RISOLVERE»
Il commissario Fanfani intervistato dalla Rai

SI INIZIA AD IRRIGARE
I principali corpi idrici del sistema irriguo lomellino e pavese sono attivi da tempo…

GEORGOFILI, INAUGURATO IL 272° ANNO ACCADEMICO
Il 272°Anno Accademico dei Georgofili è stato inaugurato a Firenze il 4 aprile con la cerimonia di consegna dei diplomi di ammissione ai nuovi accademici aggregati

LE REGIONI “VISITANO” EST SESIA
Est Sesia, il principale consorzio irriguo, è oggetto di visita da parte degli Assessori all’Agricoltura di Piemonte e Lombardia

ADDIO GAUDENZIO GRASSI
Aveva lavorato lungamente all’Ense

SI ASPETTANO LE NEVICATE
Nelle prossime ore sono previste nevicate importanti, la prossima analisi diventerà cruciale per definire l’andamento della stagione.
Dossier

I COSTI DELL’AZIENDA RISICOLA 2024
I costi medi dell’azienda risicola: scarica da Risoitaliano lo studio sul bilancio fatto dall’Associazione Laureati in Scienze agrarie
prodotti in campo

ECCO CLIMATEGENIUS
Vi mostriamo la stazione agrometeorologica proposta da Basf Italia

AVANZA È IN RISAIA
Autorizzazione eccezionale per l’impiego su Riso della nuova esclusiva Gowan a base di Benzobicyclon

I SEGRETI DEL PRE-DISERBO
Se il clima influisce sulla scalarità delle nascite di crodo e giavoni

MENO 13% DI ETTARI RIBE
Il dettaglio varietale del sondaggio di semina

CONTRATTO DI FILIERA A 550 EURO
Milano Sementi propone di seminare il riso di alta qualità del gruppo Ribe

ECCO PERCHÈ CONVIENE SEMINARE RIBE
Il mercato consiglia di puntare su Fiero

AUMENTA LA RISAIA ITALIANA
Gli esiti del sondaggio di Corteva Agriscience

ANDRAI FIERO DI QUEL RIBE
Ires illustra le opportunità di una scelta in controtendenza di mercato
riso nel mondo

SCORTE DI RISO IN RIPRESA
Le scorte cinesi sono diminuite, ma rimangono molto abbondanti, coprendo il 70% del consumo domestico annuale

CRESCE IL COMMERCIO GLOBALE DI RISO
Il commercio globale di riso nel 2024 ha registrato una crescita significativa del 10%

RACCOLTO DI RISO IN CRESCITA
Secondo le ultime stime della Fao, la produzione mondiale di riso nel 2024 è aumentata dell’1,6%

AUMENTA IL PREZZO SUBSAHARIANO
In Africa subsahariana, l’offerta sui mercati domestici si sta riducendo, causando un aumento dei prezzi interni.
Varietà

LE VARIETÀ ITALIANE
Seleziona il nome della varietà che...

ROMA
La varietà Roma è un riso lungo A. Un riso ottimale per la preparazione di risotti, si differenzia dal Baldo per il chicco perlato

CARNAROLI
La varietà Carnaroli è un riso lungo A. Il “principe” dei risi, una delle varietà più pregiate e la più indicata per i risotti

ARBORIO
La varietà Arborio è un riso lungo A. Varietà storica della risicoltura italiana, è considerato tra i migliori risi da risotto

BALDO
La varietà Baldo è un riso Lungo A, ottimo per risotti e insalate, è tra le varietà IGP del Delta del Po

VIALONE NANO
La varietà Vialone Nano è un riso medio, utilizzato per i risotti in virtù della sua eccezionale tenuta di cottura
Tecnica

RELAZIONE DELLE PROVE ENTE RISI
Scarica il documento integrale

DA QUEST’ANNO OCCHIO AL NICHEL
Intervento di Alice Sinetti nel Pavese

NUOVE AUTORIZZAZIONI
I nuovi prodotti fitosanitari per la difesa delle colture

ROMA
La varietà Roma è un riso lungo A. Un riso ottimale per la preparazione di risotti, si differenzia dal Baldo per il chicco perlato

CARNAROLI
La varietà Carnaroli è un riso lungo A. Il “principe” dei risi, una delle varietà più pregiate e la più indicata per i risotti

ARBORIO
La varietà Arborio è un riso lungo A. Varietà storica della risicoltura italiana, è considerato tra i migliori risi da risotto

BALDO
La varietà Baldo è un riso Lungo A, ottimo per risotti e insalate, è tra le varietà IGP del Delta del Po